Paolo Mantegazza raccontato da Telmo Pievani
Il 31 ottobre 1831 nasce a Monza Paolo Mantegazza…
Collegamenti:
RADIO 3-SCIENZA, Vita psichedelica
La storia dell’Lsd, la sostanza che diventerà un’icona della controcultura tra gli anni sessanta e settantaVisioni meravigliose e terrificanti, percezioni di realtà parallele, e la dissoluzione dell’io. Nell’aprile del 1943 il chimico svizzero Albert Hofmann sperimenta per primo gli effetti dell’Lsd, la sostanza che diventerà un’icona della controcultura tra gli anni sessanta e settanta. Ne ripercorriamo la storia scientifica e culturale con Agnese Codignola, autrice di LSD (Utet, 2018). Negli ultimi anni diverse ricerche hanno messo in luce potenziali usi terapeutici di composti come l’Lsd, per esempio per trattare forme di depressione resistenti ai farmaci, come ci spiega Francesco Benedetti, docente di psichiatria all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
La Leica raccontata da Alessandra Mauro
Il 9 ottobre 1920 la compagnia tedesca di Ernst Leitz registra il primo brevetto della macchina “lillipuziana”che diventerà poi la Leica.